Con quest’impasto si possono riempire varie verdure, sarebbe importante trovare verdure un po’ grosse: zucchini, peperoni, fiori di zucca, foglie di bietola o di cavolo…
Io non ci sono riuscita ma avevo alcuni zucchini che non sapevo come fare, c’ho aggiunto qualche friggitello ed ecco che cosa è venuto fuori.
Questo ripieno è quello che facevano mia mamma e mia zia, gemelle.
Due etti di carne di manzo macinata
Due uova intere
Due etti di ricotta
Un po’ di mollica di pane o pangrattato
Un po’ di grana o reggiano grattugiato
Verdure fresche: bietola, spinaci… Io avevo i fiori di zucca ed ho utilizzato quelli.
Se l’impasto risulta troppo duro ammorbidire con qualche goccia di latte.
Salare e mettere il pepe, se piace.
Svuotare, con uno scavino, gli zucchini. Se vi piacciono le verdure ben cotte metterli ad ammorbidire in forno per qualche minuto. Salare moderatamente.
Lavare e dividere in due i friggitelli.
Se si vuol avere un po’ di sughetto, tagliare a pezzetti dei pomodorini, la cipolla e aggiungere l’olio extra vergine d’oliva. Poi posizionare le verdure ripiene.
Mettere un po’ di pangrattato sul ripieno (a piacere)
Mettere in forno a 180* per almeno mezz’ora. Meglio controllare di tanto in tanto.