Un ringraziamento speciale va a mia cugina Cecilia per questa ricetta davvero ottima.
Ingredienti per due persone
180 g di riso per risotti
una seppia con il suo nero non troppo piccola
due cipolle
un pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
un pezzetto di burro
(un po’ di scarti di pesce per il brodo)
Pulire la seppia da tutte le parti più dure e dalla pelle. Togliere con attenzione la vescichetta del nero e metterla da parte in una tazza.
Tagliare la seppia e pezzi e metterla in pentola con acqua leggermente salata, una cipolla e il pomodoro; se ce l’abbiamo, possiamo aggiungere al brodo un po’ di scarti di pesce o crostacei. Far bollire lentamente.
Mettere dell’acqua tiepida nella tazza con il nero e sbattere bene.
Dopo circa un’ora scolare il brodo. Prendere la seppia, tritarla o/e spezzettarla e metterla nella pentola, dove prepareremo il risotto, con la cipolla tritata e l’olio.
Aggiungere il riso e farlo insaporire.
Procedere come in qualsiasi altro risotto, girando spesso e aggiungendo il brodo caldo quando sia necessario, quasi a fine cottura unire il nero.
Quando il riso è cotto mettere il burro. Mantecare. Impiattare e condire con una macinata di pepe nero.